Lavare i piatti non è poi così noioso…

Probabilmente lavare i piatti è una delle prime cose che impariamo quando, da adolescenti, vogliamo iniziare a renderci utili a casa.
C’è chi sin dalle prime battute trova questa attività rilassante – quasi piacevole – e c’è invece chi pensa sia solo una delle mille noie domestiche.
Come per quasi tutto, però, è il mood con cui si fa una cosa – l’atteggiamento che teniamo – a cambiare il suo volto.
Il momento che dopo il pasto dedichiamo a lavare i piatti infatti nasconde in sé tante possibilità. Se si è in compagnia, mentre si puliscono le stoviglie si può conversare; se si è da soli, si può guardare la tv, ascoltare la radio, la musica oppure indossare le cuffie e ascoltare il proprio podcast preferito.
O, ancora, si può semplicemente dedicare tempo al proprio benessere mentale, riservandosi quei minuti per riflettere e meditare (mentre si fa una cosa che comunque deve essere fatta).
E se è vero che quando facciamo una cosa la differenza la fa l’atteggiamento che teniamo, dobbiamo tener presente che per la buona riuscita di questa specifica azione c’è un elemento che riveste un ruolo decisivo: il detergente per le stoviglie.
Non dobbiamo dimenticare infatti che non è vero che un prodotto vale l’altro. Dietro ogni detergente per stoviglie c’è una filosofia aziendale e degli obiettivi che il produttore vuole raggiungere a vantaggio dei clienti.
Da sempre Ro.Se crea detergenti per stoviglie che restituiscono posate brillanti e piatti assolutamente puliti.
Infatti sia Amica Piatti Aceto sia Amica Piatti Limone (disponibile anche nel flacone da 3 litri) hanno un alto potere sgrassante contro lo sporco, le incrostazioni, il grasso e l’unto più ostinato.
Se quindi volete pulire le vostre stoviglie con un prodotto di qualità, conveniente e dal risultato assicurato, i vostri compagni di viaggio non possono che essere i detergenti Ro.Se. A quel punto la scelta più importante l’avrete già fatta. Poi non vi resterà che scegliere l’attività da fare nel frattempo.