Gli usi alternativi del detersivo per piatti

Spesso non ci rendiamo conto che in casa abbiamo una miriade di cose che possono sorprenderci. Oggetti che abbiamo utilizzato sempre e solo per uno scopo possono nascondere usi alternativi che non avremmo mai immaginato.  Dalle presine per cucina che possono fungere da oggetti d’arredo, alle bottiglie d’acqua che diventano pesi per la palestra fai-da-te, la maggior parte delle volte non sappiamo che attorno a noi c’è più di quello che vediamo.

Ecco, in questa speciale categoria rientrano anche i detersivi per piatti.
Se da una parte questo prodotto nasce ovviamente per detergere pentole, posate e stoviglie, dall’altra ha molte potenzialità nascoste, le quali possono essere di grande aiuto nella risoluzione di “problemi” domestici e non solo.

Sapevate, per esempio, che il detersivo per i piatti è davvero efficace nella rimozione delle erbacce? Ma è anche molto utile per togliere grasso e batteri dal pelo degli animali domestici (usato ovviamente in piccole dosi e direttamente sulla parte unta).

Il detersivo per piatti, poi, torna utile anche per la manutenzione del condizionatore dell’aria: in questo caso i filtri devono essere immersi in acqua calda e detersivo, poi puliti delicatamente con uno spazzolino da denti. Tolto lo sporco, basterà sciacquare i filtri e lasciarli asciugare normalmente.

La sua azione è risolutiva anche se abbiamo la necessità di sturare il water: per risolvere gli ingorghi più comuni (carta o similari) basterà versare il detersivo per piatti e lasciarlo agire per dieci minuti. Dopo aver sciacquato con acqua calda dovremo solo tirare lo scarico e il problema sarà risolto.

Uno degli usi alternativi più curiosi riguarda il benessere dei capelli.
Se li avete grassi, è consigliato aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti al contenitore del vostro shampoo e poi lavare i capelli normalmente: dopo qualche shampoo con questo metodo potrete notare la differenza.

Infine poche gocce di sapone per piatti – ovviamente versate in acqua – aiutano a pulire meglio e più velocemente pennelli e spugnette per i trucchi.

A questo punto il dubbio è solo uno: Amica Piatti Aceto oppure Amica Piatti al succo di Limone? Se siete indecisi, potete fare ‘testa o croce’ o – ancora meglio – provarli entrambi (senza dimenticare la versione big, da 3 litri).

I detersivi per piatti di Ro.Se. nascono ovviamente con un compito ben preciso: detergere al meglio piatti, posate, bicchieri e stoviglie. Ma se vi va di sbizzarrirvi – sperimentando nuovi modi per utilizzarli – adesso sapete come fare. Serve solo che scegliate da dove cominciare.